laboratoriocromografia

INFO & CONTATTI


facebook
instagram
whatsapp

jaccarino@email.it

+39 338.4576.147 

Claudio Jaccarino © All Right Reserved 2020

cookie-policy

logomodificato-2

I miei libri...

Da diversi anni collaboro con "La Memoria del Mondo", realtà molto attiva nel territorio milanese come libreria e spazio di proposta culturale che dal 2007 è anche casa editrice con oltre 230 titoli a catalogo. 

Tramite il loro portale, potrete acquistare direttamente i miei libri.

 

 Acquistando un libro entro il 30 aprile 2021 in OMAGGIO  un'acquarello/cartolina autografato dall'autore.

Basta inserire la scritta "CARTOLINA OMAGGIO WEB" nelle note dell'ordine 

*

*

logomodificato-2la-via-lattea-degli-ubriachia-piedi-e-a-colori-con-un-piede-in-acquamaestro-di-macchieacquarello-cinese-il-diario-di-monte-luritrattologia-ridiamo-un-volto-a-chi-ci-mette-la-faccia-da-milano-al-mareacquarellandando1regno-di-arlinritratti-d-istantiprogetti-spaesatii-fiori-di-erminiala-memoria-sono-pagine-colorate-vol-1-jaccarino

 Il mio ultimo libro...

"La memoria sono pagine colorate"

la-memoria-sono-pagine-colorate-vol-1-jaccarino

Una graphic novel che mescola fumetto e racconto, fotografia e acquarello, taccuino di viaggio e riflessione filosofica. Un’autobiografia corale. Il racconto di una vita che finisce per disegnare un’epoca. L’infanzia spezzina guardando il mare, gli anni ‘70 tra Milano e Roma con Marco Pannella e la raccolta delle firme per i referendum radicali, le marce antimilitariste, il giornalismo, l’avventura teatrale con la compagnia italo-argentina Comuna Baires. L’amicizia con Renzo Casali e la fondazione in Argentina di un villaggio del teatro, dei bambini... ma anche l’amore, i figli, gli amici e la scoperta dell’acquarello come strumento di osservazione del mondo esterno e della propria anima. In Argentina si conclude bruscamente la vicenda comunitaria ma Jaccarino sa che ogni cosa è vissuta per l’ultima volta e vive ogni incontro con lo stupore della prima volta. Il futuro è una vasta memoria. 

 

 

Euro 15,00

"I fiori di Erminia"

i-fiori-di-erminia

Erminia Ferrari è nata nel 1934 e ha trascorso la sua infanzia e la sua adolescenza sui pendii dell’Alpe Saldé in Val Vigezzo. Da molti anni vive a Buttogno dove, fin dal 1988, ha cominciato a dipingere come pittrice autodidatta la natura che aveva intorno a lei, in particolare i fiori. Questo volume raccoglie alcuni dei suoi lavori. 

Progetto inserito ne I GRANCHI, in collaborazione con Claudio Jaccarino e laboratorio di Cromografia.

Euro 15,00

"Ritrattologia"

ritrattologia-ridiamo-un-volto-a-chi-ci-mette-la-faccia-

Claudio e Paolo sono ritrattisti di strada che percorrono la penisola. In pochi minuti realizzano con i colori e con le parole un ritratto non tanto dell’aspetto, quanto di ciò che è invisibile nelle persone che incontrano. Lo sconosciuto diventa intimo, quasi universale. I ritratti e le poesie, raccolti per la prima volta in questo libro, sono finestre magiche da cui entra la luce dell’umanità. 

Euro 15,00

"Acquarello cinese"

Il diario di monte Lu

acquarello-cinese-il-diario-di-monte-lu

Nell’agosto 2017, Claudio e Max sono fra gli artisti ospiti del Festival Internazionale dell’Acquerello di Lushan (Monte Lu), in Cina. Luogo dai paesaggi incantati dipinti nei secoli da un gran numero di pittori e lacui tradizione millenaria è intrecciata con la storia antica del buddhismo, oggi Lushan è al centro della Cinacontemporanea, dei grattacieli e dei telefoni cellulari.Per Claudio e Max però questo è soprattutto un viaggio alla ricerca del senso del fare arte, alla scopertadelle radici interiori della creatività.

 

Coltivando l’arte della mimesi, Claudio Jaccarino e Massimiliano Masa viaggiano attraverso o, soprattutto, dentro la Cina, raccontandone l’esperienza con uno strumento narrativo che appartiene alla tradizionestessa della cultura cinese, l’acquerello.

Dalla prefazione di Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano.

 

Euro 20,00

 

La meraviglia di fronte a una realtà immensa che si modificadi ora in ora e che offre alla percezione e alla mentescenari sempre differenti genera in Jaccarino e Masa una“ebbrezza del dipingere”, la quale, nelle fasi di calma edi silenzio, si trasforma in una felicità lieve come un’aladi farfalla, che (nel linguaggio di Henry David Thoreau) siposa su di loro.

Dalla prefazione di Remo Bodei,Filosofo, docente pressola University of California, Los Angeles.

"A piedi e a colori"

 

a-piedi-e-a-colori-

Nel giugno del 2016 cinque ragazzi con disabilità mentale, accompagnati da due educatori e da due pittori, hanno affrontato un cammino durato cinque giorni da Mombello fino alle sorgenti del Lambro. Un viaggio costellato di incontri, scoperte, attività artistiche e giochi, durante il quale ogni partecipante ha incontrato, e passo dopo passo superato, le proprie difficoltà. A piedi e a colori è non solo il reportage di quella camminata, ma anche una riflessione su quanto di prezioso è possibile trovare lungo il cammino.

 

Euro 13,00

la-via-lattea-degli-ubriachi

"La via lattea degli ubriachi"

 

 Paolo si trova sempre nel “tra”. Tra due mondi, tra due parole, tra due realtà. Tra le cose che si vedono e la sterminata presenza delle cose che non si vedono. Paolo Vachino si muove in questa oscurità ma possiede una bacchetta da rabdomante per dis-velare, tra le onde smosse delle sue parole magiche le cose che non si vedono. Paolo sa Ascoltare. Leggendo le sue parole scritte, a volte si perde il sentiero e non ci si raccapezza più tra parole parlate /cantate / raccontate/ che gli saltabeccano fuori e dentro senza pausa... Pensieri di Paolo Vacino, acquarelli di Claudio Jaccarino 

 

Euro 14,50

"Damareamare"

 

da-mare-a-mare

Una nuova raccolta di lavori dell’artista Claudio Jaccarino, realizzati in periodi differenti attraversando la Lucania, la val di Ceno e lungo la tratta Milano-Venezia.

 

“Ogni paesaggio, ogni volto è per me un pezzetto del viaggio: un viaggio lento nel territorio in cui il dentro e il fuori si mescolano continuamente. I miei acquarelli sono una soggettiva radiografia di quella esperienza unica e irripetibile.” 

 

Euro 16,50

 

"Ritratti d'istanti"

 

ritratti-d-istanti

I ritratti di Claudio Jaccarino sono nel senso più profondo ritratti d’istanti ma non distanti. Sono prossimi ai destini. Tratti dalla prossimità di un volto nel balenìo di qualche pennellata. Il colore sembra sgorgare direttamente dalla mano fatata di Claudio. A volte addirittura dai suoi occhi, grondanti immagini, linee, posture. Sono già i suoi pensieri a essere imbanditure colorate, agrimensure dello spirito. Una tavolozza interiore sulla quale migrano dei tratti, formando un impasto anarchico di immagini e di colori.

 

Euro 15,00

acquarellandando1

"Acquarellandando"

 

Il viaggio di Claudio Jaccarino e compagni, rigorosamente a piedi, pennelli alla mano, ha prodotto questa inusuale guida turistico-artistica, un nuovo approccio al camminare con qualità. 390 km in 19 giorni, dal 7 al 25 luglio 2008.
 

 

Euro 13,50

"Maestro di macchie"

 

maestro-di-macchie

 Il taccuino come processo creativo, il viaggio come metafora, il cammino come messa in moto dell’attenzione, regolatore del respiro, l’acquarello come diario personale, intimo, geografico, filosofico. Claudio Jaccarino, nel suo quarto diario, percorre un nuovo, straordinario viaggio, superando limiti e confini geografi ci ma esplorando sensazioni senza confini , viaggi di pensieri colori e macchie tra Milano Venezia e La Spezia. Prefazione di Gilberto Gillini.

 

 

Euro 16,50

"Da Milano al mare"

 

da-milano-al-mare

Prosegue il viaggio di C. Jaccarino che raccoglie in un nuovo diario i suoi acquarelli e appunti.
Cinquanta acquarelli realizzati nell’arco temporale che va dal 24 aprile al 2 giugno 2010. Da Milano al mare acquarellandando con GeMiTo

 

Euro 19,50

"Con un piede in acqua e l'altro nella terra"

 

con-un-piede-in-acqua

Il viaggio di Claudio Jaccarino e compagni, rigorosamente a piedi, ha prodotto questa inusuale guida turistico-artistica, 37 giorni di cammino e 802 Km percorsi.
Camminare da Roma a Luni: scendere il Tevere

per raggiungere
il mare, risalire la costa da sud a nord.
Con un piede in acqua e l’altro sulla terra…
Acquarellandando da Roma a Luni C. Jaccarino

 

Euro 16,50

 Acquistando un libro in OMAGGIO 

un'acquarello/cartolina autografato dall'autore.

Basta inserire la scritta "CARTOLINA OMAGGIO WEB" nelle note dell'ordine 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder